Via Roma, 1 Castiglione della Pescaia
+39 0564 935106
info@bagno-ilfaro.it

Tiramisù – dalle origini alla ricetta

Ristorante sul Mare a Castiglione della Pescaia

Tiramisù – dalle origini alla ricetta

ristorante sul mare a castiglione della pescaia, il tiramisu dello chef

Lo sapevate che solamente sei parole possono scatenarvi l’acquolina in bocca?
Dubbiosi? Beh, allora non vi resta che andare avanti e provare a leggerle.

Caffè.
Zucchero.
Mascarpone.
Savoiardi.
Cacao.
Uova.

Ha funzionato, vero? Lo sapevo.
Ha funzionato perché questi sono gli ingredienti del dolce italiano più amato richiesto di sempre, l’apoteosi del gusto e delle calorie, una gioia per gli occhi e per il palato.
Di che dolce sto parlando? Del Tiramisù, ovviamente.

Tireme su, diverse leggende, una sola regione.

Le voci sulle origini del Tiramisù sono varie, ma la maggior parte di queste attribuisce l’invenzione di questo dolce ai Veneti. Tiramisù è, infatti, la traduzione in italiano dell’espressione veneta: “Tireme su”.

La prima leggenda vuole che il tiramisù sia nato a Treviso addirittura nella seconda metà del 1700.
Una tradizione locale, tramandata soltanto verbalmente, narra che il goloso dolce sia nato dall’intuizione di una maitresse di una casa di piacere, ubicata proprio in centro città.
La “Siora” era solita offrire la sua invenzione ai propri clienti, sostenendo che fosse un rinvigorente sia per il corpo che per l’anima, utile quindi a riprendere le forze e a dimenticare i sensi di colpa dei visitatori che varcavano la soglia del suo locale.
Ogni porzione di dolce era accompagnata dalla frase “Desso ve tiro su mi”/”Adesso vi tiro su io”, proprio da queste parole derivò il nome Tireme su.

La seconda leggenda vuole che il Tiramisù sia nato sì a Treviso, ma non per opera del genio dei una Maitresse. Pare che secondo questa versione il tiramisù derivi da un’altra ricetta veneta: lo sbadutin, un composto di tuorlo d’uovo sbattuto con lo zucchero, utilizzato come ricostituente dalle famiglie contadine.
Bastò semplicemente aggiungere a questi ingredienti savoiardi, caffè, mascarpone e cacao, ed ecco nato il Tiramisù

ristorante sul mare a castiglione della pescaia, gli ingredienti del tiramisu dello chef

Tiramisù, la ricetta.

Gli ingredienti sono quelli già citati in precedenza. Per un buon tiramisù abbiamo bisogno di:

  • Savoiardi: 300 g.

  • Mascarpone: 500 g.

  • Caffè: già zuccherato,
    meglio se fatto con la moka.

  • Uova: 220 g – circa 4.

  • Zucchero: 100 g

  • Cacao amaro in polvere:
    per la superficie.

Per prima cosa aprite le uova e separate completamente gli albumi e i tuorli.
Montate i tuorli con mezza dose di zucchero e, una volta che il composto risulterà spumoso, aggiungete poco alla volta il mascarpone.
Una volta terminato pulite bene le fruste e montate a neve ben ferma gli albumi con l’altra metà di zucchero. Prendete una cucchiaiata di albumi e versatela nel contenitore con i tuorli, questo servirà a stemperare il composto. A questo punto continuate ad aggiungere gli albumi ai tuorli, mescolando dal basso verso l’alto.
Una volta finito di mescolare tuorli e albumi si passa alla fase divertente della preparazione di questo dolce: l’assemblaggio.


Come tutti sappiamo il Tiramisù si compone di strati.
Il primo strato sarà composto dalla crema mentre il secondo dai savoiardi inzuppati nel caffè freddo già zuccherato. Una volta completati questi due strati non dovrete fare altro che continuare ad alternare fino alla fine, facendo attenzione a mettere la crema come ultimo strato.
A questo punto non vi rimarrà altro da fare ricoprire il dolce setacciando il cacao amaro.

Il vostro Tiramisù è pronto, buon appetito!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.